- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quale lettore Blue ray SONY prendo ? help....
Raga altro aiuto, un buon lettore BD sony senza spendere un capitale ?
NON mi interessa 3D o connessioni varie…. Che dite del BPD-1100
Mi pare un valido lettore ?
Leggo che converte i “normali” dvd in HD, vero o solo cavolata pubblicitaria?
Riesce davvero a fare un upgrading valido simil HD ?
Grazieeee
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, da tante recensioni che ho visto posso dirti che è un lettore validissimo e per le esigenze che hai descritto è perfetto.
Riguardo al fatto dei DVD, la Sony garantisce un aumento di qualità SIMILE a quello dell'HD, quindi non è una cavolta ma non ti aspettare di vedere un DVD in full HD.
Lidia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ok grazie Lidfia quindi consilgiato ?
ma a cosa serve ingresso usb ? non registra vero dalla usb ?
ciaooo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Specialmente nei dispositivi economici l'ingresso USB serve solo a visionare dei files video, oppure per visualizzare immagini o ancora ascoltare audio (compatibilità dei files permettendo), in un lettore DVD/Blu-ray solitamente la USB non registra.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti.
L’USB che registra? Non credo proprio!
Qui comunque, puoi trovare tutte le specifiche e manuali per il Sony BDP-S1100
Ma, lo devi acquistare?
Hai preso in considerazioni, qualche modello più nuovo, come per es. BDP-S5200? (Un po’ più caro (lo trovi da 90-120€), ma,…)
Dai una occhiata anche qui: Sony lettori Blu-ray
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

Ps.
Non penso che su un'apparecchio di questa fascia l'usb registri, ma non ne sono sicura.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao a tutti , qual'è la differenza tra un lettore bdp-s4200 e un bdp-s490?dvo sceglier etra i due che poi collegherò alla mia tv bravia kd-43xg7096 ed alla sound bar ht mt-300 . devo anch'io scegliere tra i due.
Ciao e grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Mauri76 io valuterei anche il Sony UBP-X700 che costa un po' di più ma è in grado di leggere anche
i dischi in 4K (UHD) e ha un prezzo ragionevole.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma sono ancora im vendita quei modelli? Per s490 parliamo di quasi 10 anni...
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »