- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Foto e Video su Hard Disk esterno con TV KDL-50W808C
Buona Giornata, ho un HD esterno USB3 contenente le mie foto,i miei Video e alcuni film;
sono costretto a tenerlo collegato al lettore BluRay per almeno poter vedere i film... esiste un'applicazione che mi consenta di vedere le cartelle contenenti le foto, i video ripresi da me e i film?
Grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
L'applicazione stock Video lo permette, solo che non visualizza le cartelle nel modo in cui sono create sul device ed è lenta all'inizio perchè prova a classificare tutto il contenuto. In alternativa puoi installare ed usare Kodi o VLC (o anche altri media player, ce ne sono diversi)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quindi i due consigliati sono Kodi e VLC ?
Scusa l'ignoranza... stock Video è l'applicazione che c'è già installata ?
Grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Esatto. Io preferisco Kodi perchè ho i file su server DLNA e VLC non funziona (o almeno non funzionava) su DLNA.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
OK, grazie, proverò con KODI, solo un'altra Info, ho un HD collegato invece alla usb dedicata alla registrazione, l'HD con i miei contenuti (video/foto) lo posso collegare ad un'altra qualsiasi porta usb?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si solo per la registrazione hai il vincolo di usare la porta dedicata, per la lettura non ci sono limiti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie.. proverò con quello.
Ciao!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, ho provato con Kodi e riesco a vedere tutto, ho però un problema su video in formato mkv, si vedono a scatti, avete qualche consiglio?
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io quando ho usato KODI vedevo tutto perfettamente...e così pure con l'app nativa "VIDEO"...e alla fine ho deciso di tenere quest'ultima perchè non soltanto permette di vedere i video in 3D (cosa che KODI non fa), ma avendo io un server DLNA, noto che VIDEO non fa una grinza e non perde un colpo...anche mkv 3D da oltre 20 gb li visualizza in maniera eccellente (anche se penso, a questo punto, sia anche e soprattutto una questione di streaming wifi con il router di casa). KODI è molto potente ma, appunto, pure troppo...per vedere i films mi basta VIDEO, ribadisco.
Non appena VIDEO, magari, implementerà la funzione per vedere anche copertine e trame dei films (senza installare ammenicoli vari tipo Serviio ma stile il WD TV Live, che si creava da sè i metadati salvandoli direttamente nell'HD), allora diventerà davvero l'app perfetta !
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, grazie per la risposta, io ho i video su un hard disk usb 3, che possa essere quello il problema? La lettura da lì?