annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Primi passi verso una discreta conoscenza.

profile.country.IT.title
ErVikingo
Collaboratore

Primi passi verso una discreta conoscenza.

Apro questa discussione per cercare di muovere i primi passi vero quelle "sigle" che sento tanto nominare, (anche al di fuori di questa community) ma in realtà non ne capisco una beata fava, il che riguarda i vari collegamenti/sigle sia audio che video.

In un'altro posto con l'aiuto di @Marino.Manolo mi ha, tra virgolette, spiegato il collegamento delle porte HDMI dove ho solo capito che le "4 porte", che son ben diverse in base all'utilizzo che si vuole raggiungere.

Un esempio ARC, ovvero?

HDCP 2.2?

Gbps, e così via.......

Spero che per un povero cristo ci possiate spendere 5 minuti del vostro tempo, e son consapevole come in tutte le cose che se si inizia la strada è lunghissima per aver una buona conoscenza, ma chiedo l'indispensabile senza entrare nello specifico, sarebbe una follia, ovvero sarà anche fattibile, ma ci vorrebbero mesi su mesi, se non anni.

Grazie moltissimo. 🏳️

 

18 RISPOSTE 18
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

ARC sta per Audio Return Channel ovvero Canale di Ritorno Audio, questo è abbastanza semplice da comprendere, in sostanza quando colleghi ad esempio una Soundbar al TV, e la stessa Soundbar ha la possibilità di accettare collegamenti HDMI da un lettore Blu-ray o DVD, il collegamento dalla Soundbar al TV avviene con un solo cavo HDMI che allo stesso tempo porta Audio e Video al TV da questi dispositivi collegati e l'Audio dal TV alla Soundbar per usarla con i Canali del DTT o Sat, le Apps, i Contenuti da USB, quindi lavora in entrambe le direzioni.

 

HDCP e i suoi numeri successivi non sono altro che una protezione dei Contenuti sviluppata... A protezione dei Contenuti...

 

Gbps è Gigabit per secondo, la "b" minuscola sta per bit e non per byte, ne avrai sentito parlare per alcune connessioni domestiche dai vari Gestori che le pubblicizzano, si usa più che altro all'interno della rete domestica in quanto oggi molti dispositivi supportano questa velocità, più comune è il Mbps ovvero il Megabit per secondo.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@ErVikingo 

Manolo è un'istituzione e quindi se non per oro colato le sue dritte sicuramente si possono prendere per certe...volevo solo fare una precisazione le porte HDMI in alcuni modelli più recenti e più performanti sono tutte uguali ( come il mio xg95 p.e.) e quindi con le stesse prestazioni e stesse cratteristiche senza vincoli di collegamento tranne naturalmente quella veicola l'ARC o eARC che in più ha questa caratteristica.

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Bei tempi quando nei cataloghi cartacei Sony c'era l'allegato con le specifiche tecniche e il glossario con il significato delle sigle dei prodotti 


Simone
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Bei tempi quando c'è il Catalogo cartaceo...
profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Perché lo stampano ancora il catalogo che un tempo si chiamava Sony Inside o Sony Style? Io non li ho più visti nei negozi 


Simone
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

No e da anni ormai, è rimasto solo quello che internamente chiamano Topolino, almeno fino a qualche anno fa, e che altro non è che l'insieme delle Schede Tecniche dell'infosony.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Quei nomi comunque li hanno usati dopo, all'inizio non ne avevano uno... solo Catalogo Generale.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tipo questo, che non è il mio ma che ho:

 

s-l225.jpg

 

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

E infatti, purtroppo è già da qualche anno che non ci sono più, almeno da quando ha preso piede internet 


Simone