- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
xd8599 e server miniDLNA
Ciao a tutti, sottopongo un problemino che sto avendo e che magari qualcuno ha già risolto:
nella mia Lan ho messo un nas "fatto in casa", sul quale gira miniDLNA...
se accedo con un tablet (android) vedo tutto perfettamente.. con la semplice app Video di android ...
Se provo con la TV in oggetto (android TV, aggiornato) non vede neanche il server, ho provato a cambiare impostazioni sul server .. e ho provato varie app sul TV (VLC, KODI, ecc) ma niente il server è invisibile per la TV...
avete qualche idea ?
grazie !!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,
hai modo di "far diventare" un Server DLNA il tuo dispositivo Android? Oppure di installare anche solo momentaneamente Serviio su di un computer per verificare se "il problema" è generico, magari di rete, oppure se riguarda il NAS/Server DLNA nello specifico?
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, grazie della rapida risposta,
non penso che il problema riguardi la rete o il server MiniDLNA dato che il tablet l'ha visto al primo colpo, comunque ho appena provato un altra cosa: ho installato Rygel su una macchina Ubuntu e questa la TV la vede..
Non sono un esperto, ma Rygel dovrebbe essere un server media UPnP mentre MiniDLNA un server DLNA appunto... non so che differenza ci sia tra le due cose, ma tantè..
possibile che la TV Sony in questione non digerisca DLNA mentre sia solo compatibile UPnP ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dovrebbe essere il contrario.... la TV è certificata DLNA mentre UPnP è il protocollo sottostante che non è detto rispetto le specifiche DLNA... http://www.informatica37.it/dlna-upnp-media-server-come-funzionano/
penso ti debba fare un pò di ricerche su miniDLNA per capire come farlo vedere al TV
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
A me il DLNA funziona egregiamente (fornito di default da modem router Asus dsl-n55u).
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
quindi il problema pare sia miniDLNA, resta comqunque il fatto che il tablet android l'ha visto senza fare nulla..
comunque provo a installare un altro server DLNA sul serverino
grazie