annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-75W855C 6 lampeggi rossi e si butta

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

KDL-75W855C 6 lampeggi rossi e si butta

Il 23/1/2017 ho acquistato una tv medel no KDL- 75W855C 

 

Il data 22/3/19, il televisore, si è spento all’improvviso ed emetteva dei 6 segnali rossi in ripetizione continua.

Abbiamo chiamato il Vs. supporto e telefonicamente ci facevano fare delle operazioni manuali sulla tastiera nel retro della TV.

Non succedeva niente e ci invitavano a chiamare l’assistenza. Abbiamo chiamato la Vs. assistenza  che ha ritirato la TV.

Dopo qualche giorno ci chiamavano informandoci che i led della retroilluminazione si erano guastati o bruciati, non ricordo bene e il televisore non era riparabile in quanto i led sono integrati con lo schermo.

La Sony Risponde:

Con riferimento alla sua comunicazione, la informiamo che in generale, un problema del pannello di un TV Sony Bravia non è riparabile perché il suo costo sarebbe paragonabile, se non superiore, al prezzo di acquisto di un nuovo televisore LCD .

Le assicuriamo che come gli e stato detto dal nostro centro e corretto, comunque, il centro può offrirla una sostituzione del TV fuori garanzia con un prezzo scontato, per cui, le suggeriamo di nuovo di rivolgersi al centro in cui a seguito la riparazione per informarsi la possibilità della sostituzione del TV fuori se lo desidera.

 

E' normale? o è una presa per i fondelli? Dovrei ricomprare un televisore 75 pollici dopo 2 anni che ho speso una barca di soldi e lo devo buttare. Uno sconto? tutti fanno gli sconti. NON MI ERA STATO MAI DETTO CHE IN UN CASO DEL GENERE NON SI PUO' RIPARARE.

Mi documenterò legalmente

 

33 RISPOSTE 33
profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

Mi spiace contraddirti... ho comprato nella mia vita almeno 15 auto e nessuna si è rivalutata. A meno che non parli delle nuove. E poi scusa perche mi devo preoccupare dei loro guadagni ..... non mi riguarda io difendo il mio problema.

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Ghelas io capisco il fatto che tu sia arabbiato

ma il fatto di fare di tutta l'erba un fascio non è giusto.

Si è guastato il TV, un bel 75" uscito 3 anni fa sul mercato.

Per questo esistono le garanzie (nell'elettronica può capitare)...la garanzia copre il prodotto per due anni...salvo eventuale estensione facoltativa (non le vende solo sony ma ce ne sono anche dei vari distributori).

Detto questo se i TV si guasta dopo tale periodo si può portare a riparare (cosa che tu hai fatto), che poi ripararlo sia conveniente quello è un altro paie di maniche vista la dinamica prezzi del mondo dell'elettronica!

Il fatto che il TV si aggiorni non vuol dire che venga riprogammato per rompersi dopo tot giorni...si aggiorna per offrire più servizi e migliorie per il cliente (fin dove è possibile con i limiti Hardware)...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Scusa ma parlavo ovviamente delle nuove, come avrei potuto pensare ad un auto usata? A meno che non si stia discutendo di chissà quale modello d'epoca o particolare.

Manolo



profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

evidentemente la pensiamo in modo diverso.... non credo che lo scopo sia dar solo servizi migliori...  forse c'è altro sotto..... ma non essendone sicuro chiedero a un giudice

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Magari torna a farci sapere cosa ti ha risponderà.

Manolo



profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

Marino credimi ... anche un mezzo usato ha un valore a seconda dell'uso che se ne fà ... non si può pensare una TV di 3000 euro si butta dopo 2 anni ....il 23/1 scade la garanzia e il 20/3 si rompe ... non credo sia solo un caso fortuito

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Allora ti sarà capitata una di quelle pescate dal mucchio e programmata per rompersi il giorno dopo, dimostralo e poi vai dal giudice. Sono d'accordo anch'io sul fatto che ora tu sia scottato, ma sinceramente può capitare che per semplice sfortuna qualcosa si rompa appena dopo la fine della garanzia e purtroppo le aziende non possono riparare in garanzia comunque perché altrimenti salterebbe tutto il discorso dei due anni. C'è sempre un giorno dopo, scoccerebbe anche se si rompesse il primo giorno dopo i 5 anni di garanzia credimi perché la cosa darebbe fastidio.

Manolo



profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Comprendo che trovarsi a buttare dopo poco più di due anni, quindi a garanzia appena scaduta, un TV costoso, fa girare parecchio le scatole, però ... e ce ne sono tanti di però.

Per legge, la garanzia su un oggetto nuovo, deve durare almeno due anni, alcuni fabbricanti la forniscono gratuitamente più lunga, alcuni negozi offrono una estensione di garanzia, che di fatto è una polizza assicurativa, ma come la giri la giri, entro i due anni ti devono riparare o sostituire gratis l'apparecchio, passata la scadenza la riparazione (o la sostituzione) è a tuo carico, a meno che il fabbricante non ti venga incontro con uno sconto, ma, tieni presente, non è obbligato a farlo.

La roba elettronica di una volta, se era di valore, si riparava sempre, preché realizzata con componenti discreti, quindi se il tecnico era bravo e aveva lo schema, dissaldava e sostituiva i pezzi guasti.

Ora gli apparecchi di ogni tipo, HiFi, computer, TV ecc ..., anche per realizzare oggetti più compatti, sono fatti da pochi "macropezzi", i computer portatili, per essere ultrapiatti, hanno una sola scheda dove c'è tutto, in genere direttamente saldato, e parliamo di saldature eseguite a macchina con tecnica SMD, che rendono molto difficile un intervento manuale. Anche i televisori hanno ormai una sola scheda e poi c'è lo schermo, che è un componente costoso e praticamente impossibile da smontare e riparare.

A questo bisogna aggiungere che l'obsolescenza tecnica degli apparecchi di oggi è molto veloce, per cui la riparazione di un apparecchio già di pochi anni può essere non conveniente.

La disavventura che hai avuto non è frequente, ma può capitare con qualsiasi marca, ora, volendo limitare i danni, puoi provare a trattare con Sony e vedere che sconto puoi spuntare, considera che i grandi marchi hanno interesse a mantenere il loro buon nome nei confronti della clientela, e magari riesci ad ottenere un prezzo particolarmente favorevole su un nuovo modello.

In alternativa puoi mandare Sony a quel paese, ti sentirai sicuramente più "gratificato", ma dovrai comprarti ex novo un altro televisore di altra marca, senza con questo essere sicuro che non ti faccia lo stesso brutto scherzo.

Cerca di capirmi, non te la voglio "tirare", ma queste eventuialità, anche se rare, possono accadere e non possiamo farci nulla.

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

Ragazzi .. nessuno vuole una garanzia a vita ...e nemmeno qualcosa gratis.... ma la possibilità di riparare un apparecchio a prezzi  moderati mi sembra il minimo. Ma siete azionisti della Sony? O vi siete dimenticati cosa fanno queste grandi multinazionali per fare denaro?  Il terzo mondo viene dissanguato per dei componenti minerari, ci hanno costretto ad usare questi mezzi a forza ...se no sei fuori dal mondo ....ci cortrollano al secondo ... e ce lo fanno pure pagare ..... e ancora li difendiamo? Se esiste una minima possibilità li castigo. Ho chiamato per trovare una accordo ... ma i ragazzi dei Call Center ch possono fare? E poi non voglio chiedere favori caritatevoli .... poi dovrei pure ringraziarli? Una macchiama che costa deve durare il tempo necessario per essere ammortizata ..... il valore vuole il suo tempo... non è solo ************ .... è anche  un senzo di giustizia

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Rimosso linguaggio non consentito.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Potevi venire qui a brontolare sui due anni di garanzia e sui comportamenti delle multinazionali prima che ti si rompesse il TV. Ora dato che nessuno deve polimerizzare e nessuno riesce a farci nulla, la chiudiamo qui in attesa degli sviluppi che avrai.

Manolo