annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-75W855C 6 lampeggi rossi e si butta

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

KDL-75W855C 6 lampeggi rossi e si butta

Il 23/1/2017 ho acquistato una tv medel no KDL- 75W855C 

 

Il data 22/3/19, il televisore, si è spento all’improvviso ed emetteva dei 6 segnali rossi in ripetizione continua.

Abbiamo chiamato il Vs. supporto e telefonicamente ci facevano fare delle operazioni manuali sulla tastiera nel retro della TV.

Non succedeva niente e ci invitavano a chiamare l’assistenza. Abbiamo chiamato la Vs. assistenza  che ha ritirato la TV.

Dopo qualche giorno ci chiamavano informandoci che i led della retroilluminazione si erano guastati o bruciati, non ricordo bene e il televisore non era riparabile in quanto i led sono integrati con lo schermo.

La Sony Risponde:

Con riferimento alla sua comunicazione, la informiamo che in generale, un problema del pannello di un TV Sony Bravia non è riparabile perché il suo costo sarebbe paragonabile, se non superiore, al prezzo di acquisto di un nuovo televisore LCD .

Le assicuriamo che come gli e stato detto dal nostro centro e corretto, comunque, il centro può offrirla una sostituzione del TV fuori garanzia con un prezzo scontato, per cui, le suggeriamo di nuovo di rivolgersi al centro in cui a seguito la riparazione per informarsi la possibilità della sostituzione del TV fuori se lo desidera.

 

E' normale? o è una presa per i fondelli? Dovrei ricomprare un televisore 75 pollici dopo 2 anni che ho speso una barca di soldi e lo devo buttare. Uno sconto? tutti fanno gli sconti. NON MI ERA STATO MAI DETTO CHE IN UN CASO DEL GENERE NON SI PUO' RIPARARE.

Mi documenterò legalmente

 

33 RISPOSTE 33
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Facci sapere che interessa anche a noi! -) Perché ti ricordo che qui stai parlando con degli utenti e non con la Sony. Unica cosa, tu lo avrai comprato da un paio di anni ma i TV che terminano con la lettera "C" sono del 2015, sicuro che non fosse stato in esposizione ad esempio?

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per la questione dello sconto, ovviamente magari per te non è questo il momento per ragionarci perché appena successo ma si tratta di una forma di cortesia. Chiaramente se insisti te lo possono riparare ma se sei fuori garanzia pagherai il costo di tutto, se per te va bene come ho detto insisti e vedrai che lo ripareranno (sempre che non ci siano problemi con la reperibilità di un pannello sostitutivo perché come ti ho detto parliamo di un modello di 4 anni fa).

Manolo



profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Nel mercato attuale in cui i componenti sono sempre più integrati e i prodotti più sottili e di design purtroppo c'è sempre il risolvolto della medaglia...ovvero le componenti sono sempre più integrate e quindi difficilmente riparabili.

Sinceramente penso che il centro non ti abbia detto che il televisore era da buttare per dispetto ma cercava di dirti che ripararlo con molta probabilità sarebbe risultato anti economico per te.

Io avrei comunque chiesto un preventivo, forse avresti convenuto che in effetti tanto valeva compare un nuovo apparecchio.

Fermo restando che sei sempre in tempo per farlo...in quello o in altro centro autorizzato.

Riguardo la politica commerciale credo avrai difficoltà a trovare marchi che non ne abbiano di simili.

Dispiace per l'incoveniente ma ripeto puoi di certo chiedere di sapere quanto può costare riparare e sono daccordo con Manolo che il fatto di proporti uno sconto per la sostituzione sia una sorta di agevolazione da leggere come "occhio di riguardo" per il cliente.

Sinceramente mi dispiace per questa disavventura...io avrei presto in considerazione per un 75" una estensione di garanzia (l'ho fatta per uno dei primi 4k sony 2015 e scade quest'anno ad agosto).

https://services.sony.it/support/it/premium-services

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

Io non lo sò se era passato o meno ...ritengo comunque opportuno che l'acquirente deve essere informato a caratteri cubitali ...possibilmente con sottoscrizione. Non è possibile acquistare un prodotto non riparabile. Ritengo anche opportuno sottolineare che la risposta "non riparabile" intende anche che non ci siano pezzi di ricambio. In ogni caso i pezzi di ricambio dovrebbero esse disponibile per un certo periodo e a costi sostenibili. Se compro un auto di 30.000 euro e dopo 5, 6 o 10 anni devo sostenere un costo superiore al valore pagato per l'auto, considerrato che il danno è dovuto da un'anomalia tecnica e non da una mia colpa, ritengo ci sia una responsabilità del costruttore. Lo stesso vale per un orologio, un frullatore ed anche per un televisore. Se poi consideriamo il valore, piu è elevato e più deve essere attenzionato. Qualunque altra considerazione è da portare in giudizio.

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

sinceramente non me l'hanno proposta l'estensione ...l'avrei fatta tranquillamente. Evidentemente c'è anche una mancanza del rivenditore. Ho contattato il rivenditore ma la gestione è cambiata.

profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

In risposta al Responsabile della Sony ...credo sia di parte e quindi da prendere con le pinze. Le cortesie le possiamo anche apprezzare ma le prese per i fondelli no, oltretutto non mi fido più neanche del prodotto. Io ritengo che ci sia una vera e propria responsabilità delle case costruttrici. Un prodotto cosi ad alto costo non può essere messo in vendità se non con le dovute attenzioni. Io ho comprato 30 anni fà un integrato audio/video di Sony, quando le cose si creavano per durare,  ancora oggi è efficiente come allora. E' vero potrebbe saltare da un giorno all'altro ma il suo percorso lo ha già fatto, tanto di capello a Sony. Ma oggi credo ci sono delle strateggie in atto a condizionare questi eventi. Troppi e continui aggiornamenti di software mi danno da pensare. La obsolescenza programmata è una realtà di cui si parla molto anche in trasmissioni d'inchiesta televisiva molto conosciute. Non voglio dire che questo sia il caso ma è lecito accertarsene. Mi permetto anche di dire che, sbirciando in rete, ho visto troppe segnalazini simili a questo caso. 

 

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Scusa chi è il responsabile della Sony?

non ti capisco...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Hai portato un esempio che purtroppo non calza perché un'auto tendenzialmente aumenta di prezzo ed è solitamente conveniente ripararla, anche dopo diversi anni. Il mondo dell'elettronica di consumo va al contrario, più avanti andiamo più si abbassano i costi (purtroppo la realtà attuale vuole che ci sia una corsa anche esagerata al ribasso e che quindi molte aziende per tenere il passo debbano per forza di cose scendere a compromessi con la qualità, anche se cercano di farlo magari il meno possibile). Mantenere una ricambistica è sempre più complesso è costoso, specialmente poi se parliamo del componente più importante ovvero il pannello. Le aziende non sono Onlus, devono guadagnare, che guadagno avrebbero se dovessero acquistare minimo un pannello in più per ogni TV venduto (presunto)? Purtroppo non è verosimile, lo sarebbe se il TV oggi tu lo pagassi di più o il doppio ma se rimane sulla stessa fascia di prezzo hai dei prodotti con più funzioni che normalmente si definiscono migliori ma migliore è un termine da valutare. Non è la prima volta che leggo di un problema ad uno dei telecomandi di questi TV e Sony su richiesta le invia a casa uno in sostituzione senza chiedere quello non funzionante, mi è successa la stessa cosa con altre aziende e per altri prodotti ma sempre di valore contenuto. Nello stesso momento in cui prendiamo in considerazione un pannello di un 75", o anche meno, la questione non può più funzionare allo stesso modo. Ripeto mi dispiace però il paragone con il mondo dell'auto non calza.

Manolo



profile.country.IT.title
ghelas
Esploratore

jojo ...mi sembravi uno della Sony