annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

S380 e DLNA

profile.country.it_IT.title
sfulli
Visitatore

S380 e DLNA

Ho appena acquistato un DVD player s380.

L'ho attaccato alla rete domestica e il collegamento ad internet funziona.

Sulla rete domestica ho ancxhe un NAS dove c'è istallato Twonky. Twonky è configurato correttamente: infatti dai PC della rete vedo i contenuti multimediali catalogati da Twonky.

Invece dal S380 non riesco a vedere nulla. Nella sezione Video o Misica vedo i servizi che si trovano su internet, ma non vedo il mio server.

Dal manuale mi sembra di capire che dovrei vedere i server DLNA presenti sulla mia rete e credo che dovrei vedere il server Twonky.

Sbaglio qualcosa? Evidentemente sì. ma non so cosa.

Ciao, sfulli

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

E' dal televisore (compatibile) che dovresti avere la possibilità, con rete cablata o wireless (tramite adattatore USB UWA-BR100), di vedere i contenuti Internet resi disponibili dal lettore, discorso differente dal DLNA, presente sul BDP-S480.

profile.country.it_IT.title
sfulli
Visitatore

Allora vuol dire che avevo capito male. Leggendo il paragrafo intitolato "Riproduzione di file su server DLNA" del manuale, avevo avuto l'impressione che il player potesse collegarsi alla rete come si collega ai servizi disponibili su internet e quindi trasmettere il flusso al TV.

Se non è così, mi potresti aiutare a capire il significato di quanto riportato sul manuale?

Quando dice "Riproduce i file video sul server domestico, come un PC certificato DLNA, collegando il lettore alla rete domestica", si intende che i FILE sono SUL server domestico, o che la RIPRODUZIONE avviene SUL server domestico?

Ti ringrazio per la pazienza.

sfulli

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il punto è che nel libretto di istuzioni non è presente la voce DLNA, sicuro che il tuo lettore Blu-Ray sia il BDP-S380? Un Client DLNA deve poter riprodurre il file presenti su di un Server DLNA, almeno i formati gestiti dal software DLNA.

profile.country.it_IT.title
sfulli
Visitatore

Aaargh! Hai ragione.

Avevo scaricato la versione elettronica del manuale del S370 e avendola frettolosamente confrontata con la versione cartacea del S380, mi erano sembrate equivalenti e quando sono al PC, uso la versione del s380.

Pazienza, sono comunque soddisfatto del S380. La funzionalità DLNA è qualcosa che avevo scoperto leggendo il manuale (sbagliato).

Grazie di tutto,

sfulli

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Figurati, l'importante è trovare una spiegazione, buona serata.