annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Richiedo un parere su quanto richiesto in descrizione

profile.country.IT.title
vimanil
Esploratore

Richiedo un parere su quanto richiesto in descrizione

Buongiorno, sono nuovo inscritto e vorrei avere dei consigli da parte vostra. Sono un appassionato di fotografia paesaggistica, animali e altro, ho una macchina Sony A77M2 con attacco "A" con ottiche Sony 16-50 F2.8 presa in corredo con la fotocamera, Sigma 25-105 F4 FF e Sony 70-400 G SSM II. Da quanto si è visto ormai Sony non svilupperà più le fotocamere con attacco "A" e sarei propenso a cambiare corpo macchina e passare a una fotocamera mirrorless ma per il momento vorrei usare le ottiche in possesso per non alzare troppo la spesa. La fotocamera che avrei intenzione di acquistare è la Sony A7R3 e per usare le ottiche i possesso acquisterei il nuovo adattatore Sony LA-EA5. Vorrei sapere da Voi un parere e se ad oggi conviene ancora acquistare la  Sony A7R3 visto che già da alcuni anni in commercio o devo orientarmi su un altro tipo di macchina e se il sistema per usare le ottiche è valido. Grazie

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Salve @vimanil , benvenuto.

Condivido la tua considerazione iniziale riguardo al destino della baionetta A (anche se nessuno qui ha la sfera di cristallo).

 

Hai un discreto corredo ($$$$$), e comprendo la volontà di mantenerlo.

Nel settore paesaggio sicuramente non avrai difficoltà con l’adattatore LA-EA5. Potrai semmai scoprire alcuni limiti delle tue ottiche nella copertura del pieno formato.

 

Mel settore animali potresti sperimentare alcune limitazioni nelle prestazioni di AF delle tue ottiche adattate.

 

Ora, tutto sta a capire quanto la tua attività fotografica sia intensa e esigente, ma potrebbe essere che la configurazione delle ottiche adattate sia da considerare solo una fase di passaggio per rifare gradualmente un corredo E nativo.

 

Riguardo la A7RIII posso dirti che ha davvero un gran dettaglio, e che i 61Mpx della IV sarebbero ancora più esigenti di ottiche all’altezza.

L’unico motivo per cui la cambierei (ed è in programma appena la situazione lo consentirà) è per avere prestazioni AF maggiori (non perché quelle della III siano scarse ma perché è un aspetto che metto molto alla frusta :slight_smile: )

 

Tutto questo “HIMO”: perfettamente discutibile

profile.country.IT.title
vimanil
Esploratore

Grazie 

 

 

 

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Ho avuto la A7RII, adesso ho A7III e A7RIII. Posso dirti che passare dalla serie II alla III valeva decisamente la pena, sia per la reattività generale del corpo macchina, che per la colorimetria del sensore.

La serie IV non l'ho ancora provata (i 61Mpx non hanno attrattiva per me, già i 42 alla fine mi avanzano sempre) quindi mi rimane difficile dirti se meriti o no.

Dovresti poter provare, ma non è il momento migliore per fare scambi di persona 😞

profile.country.IT.title
vimanil
Esploratore

Grazie per il consiglio