annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

La macro con la NEX-5N

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
gimart
Visitatore

La macro con la NEX-5N

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere a coloro che usano questa macchina se hanno problemi con la macro. A me capita che, una volta impostata la modalità SCN e scelta l'opzione Macro, non riesco ad avvicinarmi al soggetto ad una distanza minore di 12-18cm (a seconda dell'ottica usata) conservando la messa a fuoco. A questo punto, tanto vale che usi il 18-55 a 55mm in modalità A o S o P per ottenere un'immagine del soggetto grosso modo alle stesse dimensioni. La cosa mi sembra molto strana perchè, con questo tipo di apparecchio, di solito si riesce a mettere a fuoco a qualche cm di distanza, Forse sbaglio qualcosa? Grazie.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

forse sbagli il tipo di lente che usi? :thinking: :laughing:

prova ad usare la lente Macro SEL30M35 e potrai fare foto a pochi cm. dal soggetto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

forse sbagli il tipo di lente che usi? :thinking: :laughing:

prova ad usare la lente Macro SEL30M35 e potrai fare foto a pochi cm. dal soggetto.

profile.country.it_IT.title
gimart
Visitatore

Ho usato il 18-55mm e il 16mm. Non sapevo che si può fare macro solo con l'ottica macro. Ma ne sei sicuro? Mi sembra un'enorme limitazione.

profile.country.IT.title
-Ipse-
Collaboratore

Ciao gimart,

tutte le ottiche presentano una distanza minima di messa a fuoco.

Nel tuo caso specifico, rispettivamente, 25 cm e 24 cm è la distanza minima alla quale puoi riprendere un soggetto.

Con un'ottica macro, come il nuovo 30mm Macro, puoi avvicinarti a 2,4 cm.

profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

cosa indendi per enorme limitazione?

per questo tipo di fotografie, il modo piu’ conveniente per estendere le capacità macro di una lente è quello di utilizzare un adattatore di alta qualità fino all’ attacco lente (acromatica di progettazione).

Per esempio la Konica Minolta CL49-200 ha 5dpt e un filo di 49 millimetri filtro in modo che possa montato direttamente sulla lente SEL1855 kit.


Quando si usa questa combinazione in breve distanza di messa a fuoco il rapporto di ingrandimento risultante è di dimensioni 1,75 x rispetto a prima (larghezza oggetto catturato è di cm 4,5). Razione magnification risultante sarebbe 0525 x

Per gli appassionati di macrofotografia si consiglia il nuovo obiettivo macro SEL30mm per E-mount che permette di magnificationup scala 1:1 (vicino distanza di messa a fuoco 9,5 cm (2,4 cm dalla lente frontale):

suggerimenti:
Utilizzare la modalità di messa a fuoco manuale e impostare la distanza minima di messa a fuoco. Cambia distanza fotocamera soggetto (fare uso di MF assistere funzione). A causa della profondità di campo molto limitato questo metodo ha un vantaggio rispetto all'utilizzo di modalità di auto e AF. Impostare l'apertura di F8 o più piccoli durante l'utilizzo da vicino lente (A-mode).
Usa ISO superiore per evitare vibrazioni della fotocamera quando non si utilizza un treppiede.

Vedi i 2 esempi in allegato

ciao :wink:

profile.country.it_IT.title
gimart
Visitatore

Insomma ho capito che questa macchina si comporta come una reflex e non come una compatta ed ha bisogno di un obiettivo specifico per la macro.

Vorrei capire meglio cos'è il KM 5dpt indicato nel tuo secondo attachment. Un adattatore macro? Sul sito della Sony non ho trovato niente di simile.

Grazie e fammi sapere per piacere.

profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

è un'adattatore KonicaMinolta oramai non penso sia piu' in produzione ma è possibile credo

trovarlo ancora su qualche sito europeo on-line.